About This Project

 

Overview
San Carlo è un’azienda dalla forte brand identity italiana, che fa delle sue radici motivo di orgoglio e distinctiveness. Nata a Milano come rosticceria, ha saputo espandersi a livello mondiale diventando pioniera dello snack salato, prima in Italia e poi portando anche all’estero questo vantaggio competitivo. La sua mission la porta a trasmettere ai suoi prodotti i connotati tipici del made in Italy: stile, passione per il gusto e saper fare, rappresentato anche dal suo ingresso in ricette e abbinamenti gourmet.

 

The Challenge
Partita solo come linea, negli anni Più gusto ha instaurato un forte legame con i consumatori, diventando nel tempo un love brand con un’identità propria. San Carlo ha dunque deciso di renderlo ancora più unico avviando il restyling del packaging. Per la nuova immagine il pensiero era di creare un’immagine legata alle radici italiane ma dal sapore internazionale. Per fare ciò si sarebbero accentuate tematiche contemporanee come curiosità, scoperta, esperienza e viaggio. Il logo andava reso attuale, restando però nella riconoscibilità e nella capitalizzazione acquisita nel tempo.

 

Achievement
Più gusto veniva già percepito come sub-brand nell’immaginario collettivo del consumatore, quello che bisognava fare era confermare questo posizionamento anche a livello di linguaggio visivo. Il restyling della linea era orientato a far diventare più gusto un brand indipendente a tutti gli effetti, senza però stravolgere l’immagine avuta fino ad ora e perdere la riconoscibilità acquisita. Per gli ingredienti si è utilizzato un trattamento più naturale e minimale, per incrementare la desiderabilità e il legame con l’italianità. Il visual è stato semplificato spostando la banda lateralmente e introducendo dei colori che andassero ad aiutare la navigazione a scaffale e una texture che ricordassero temi folkloristici dei luoghi d’origine delle spezie e degli ingredienti utilizzati. L’ombra aggiunta dietro l’accento richiamava l’esigenza di “ancora più gusto”, accentuando l’esperienza di prodotto. Su back del pack invece troviamo gli estratti del diario di viaggio della taste hunter Nina scritti a mano con tratto calligrafico, con le scoperte di gusti, assonanze, viaggi e consigli per accompagnare il nuovo e coinvolgere il consumatore in una reale esplorazione di gusto dedicata ai curiosi.

 

Category
Food
Tags
Creative Strategy, Packaging Design, Rebranding
Parliamo di un progetto?